
Juventus Foggia:Citarelli, Recchia, Pietradura, Bucci , D'Emilio ( 37 st Robusto), Li Bergolis , Mangiacotti, Dimitrio (25 pt Favulli) ,Baratta, Fiore, Morrone (22 st Palmieri ).
A disp Brunetti , Lo Storto , Siccotti, Del Priore . sig. Russo.
Lucera Calcio:
Polisena, Lunetta, Riccio (Napolitano), Piccirillo (Barbaro F.), De Vivo, Nonaizzi, Morelli, De Battista P. (Turco), Ciccorelli (Ricci), Vitarelli, Pellegrino (De Matthaeis).
A disp. Spallone, Cannizzo. Sig Totaro.
Marcatori: 51' e 74' Baratta, 68' e 80' Pellegrino.
Arbitro: Curci di Foggia.
Note: espulsi al 31' Lunetta (Lucera) per fallo da ultimo uomo e Vitarelli (Lucera) per comportamento antisportivo; espulso all'80' il tecnico della Juventus San Michele Russo per proteste; all'80' Citarelli para un rigore a Pellegrino.
Si ferma il cammino della capolista al comunale di Lucera per una decisione falsata dell'Arbitro nel finale che concede un rigore chiaramente inesistente.
Cronaca:Con Giuva influenzato il tecnico Russo ripropone in difesa D'Emilio al fianco del rientrante Li Bergolis. Sin dall'inizio la partita diventa molto maschia da entrambe le parti con il direttore di gara che non ha problemi ad estrarre i cartellini. Gli ospiti non riescono ad imporre il loro possesso palla eal 4' la prima occasione capita sui piedi di Baratta che sugli sviluppi di un calcio di punizione centra la traversa, al 25 pt Piccirillo entra duro su Dimitrio che infortunato lascia il posto a Favulli che prende il ruolo di terzino destro spostando Recchia a centrocampo. Sono ancora i Bianconeri ad andare vicini al vantaggio al 27' con Baratta che innesca Mangiacotti il quale lascia partire un tiro che termina di poco a lato .Al 31' gli svevi si difendono bene sugli sviluppi di un calcio d'angolo e partono in contropiede con Cicorelli che lancia Pellegrino ,D'Emilio ultimo uomo non intercetta e la palla si invola verso la porta ospite ,ma una attenta uscita di Citarelli fuori area sventa la minaccia. Al 38' lancio di Baratta su Morrone che cerca di di distogliersi dalla marcatura ,ma al limite dell'area viene fermato irregolarmente da Lunetta che essendo ultimo uomo viene espulso, questa decisione accende un parapiglia, dal quale il direttore di gara ammonisce Baratta e Vitarelli il quale gia ammonito finisce anch'esso sotto la doccia,in pochi minuti il Lucera si trova in 9 uomini . Sulla punzione seguente Baratta calcia fuori e dopo 2' di recupero l'arbitro manda tutti sotto la doccia. La partita potrebbe essere nelle mani della capolista ,la quale scende in campo pensando di aver già vinto. Il Lucera con due uomini in meno invece entra in campo difendendosi bene e attaccando .La Juventus S.Michele non riesce a imporre la dovuta supremazia però al 17'st sugli sviluppi di una punizione di Baratta ,Polisena non è attento e i Bianconeri passano in vantaggio. Il Lucera tenta il tutto per tutto ma è la Juventus che potrebbe aumentare il vantaggio dopo 2' ,ma su un bel cross di Favulli ,Recchia in area sbaglia il controllo.Il Lucera ci crede e trova il pareggio al 25'st minuto ,Piccirillo lancia Pellegrino ,ma la palla è lunga D'Emilio aspetta l'uscita di Citarelli che non avviene allora decide di rilanciare, ma la palla finisce sui piedi di Pellegrino che con il portiere fuori dall'area tenta il pallonetto e porta i suoi al pareggio. La Juventus S.Michele ci crede e allora al 30'st Mangiacotti con la coda dell'occhio vede Baratta e lo serve ,l'attaccante stoppa bene la palla , infila di piatto all'angolino e va a esultare in panchina dall'amico Corrado Vacca che stava guardando la partita ,per lui 10 anni a San Michele e ora militante nella prima squadra del Lucera Calcio.
Il Lucera vuole il pareggio e lo cerca sugli sviluppi di un calcio di punizione di Nonaizzi sul quale Citarelli sventa in calcio d'angolo.La partita sembra quasi terminata ,ma al 39'st , Napolitano tenta di superare Li Bergolis ,il quale regolarmente sventa il pallone in calcio d'angolo , ma secondo l'Arbitro è rigore provocando le dovute proteste.Decisione incredibilmente falsata in quanto il difensore bianconero è entrato nettamente sul pallone,sembrerebbe quasi fatto apposta . Sul dischetto va Pellegrino , Citarelli intuisce ,ma sfortunatamente sulla respinta ancora l'attacante mette in rete.L'arbitro diventato così protagonista espelle il tecnico Russo e concede 5' di recupero nei quali non succederà più niente.Fine gara bollente con l'arbitro che entra per primo negli spogliatoi accerchiato da tutta la squadra Bianconera.
Finisce così una partita che La Juventus S.Michele poteva sfruttare in altri modi.La capolista comunque mantiene sempre la stessa distanza dalla seconda visto che la Cosmano non è riuscita ad andare oltre l'1-1 a San Severo contro L'Apocalisse .
Ripresa degli allenamenti martedi alle 15.